La storia è ambientata a Varrano, un immaginario paesotto del Nord Italia fortemente industrializzato, dove i campi e i boschi si alternano ai capannoni, le tangenziali e i centri commerciali. La narrazione ruota attorno a Rino e Cristiano Zena, padre e figlio tredicenne. Rino è un trentaseienne con simpatie neonaziste, beve, è un violento e vive di espedienti; tuttavia ha con Cristiano un legame fortissimo e la sua più grande paura è quella di perderlo (per mano dell'assistente sociale, l'odiato Beppe Trecca). Anche Cristiano ama profondamente il padre: è per lui il riferimento più importante e gli dà piena fiducia, pur accettando i suoi difetti. I loro unici veri amici sono Danilo Aprea e Corrado Rumitz, detto Quattro Formaggi. Danilo è depresso e alcolizzato da quando la figlioletta di tre anni è morta e, non accettando la separazione, assilla di continuo l'ex moglie pregandola di tornare da lui. Quattro Formaggi è un ritardato mentale che tutti considerano lo scemo del villaggio. In realtà ha attraversato un'esistenza a dir poco sfortunata: orfano, ha vissuto in un collegio dove ha subito le angherie dei compagni; da adulto ha subito un grave incidente che gli ha provocato diversi problemi fisici e accentuato quelli psichici. Un giorno, Danilo presenta a Rino e a Quattro Formaggi un progetto che potrebbe dare una svolta alle loro misere esistenze: rapinare un istituto di credito sfondando il bancomat con un trattore. Il colpo viene programmato per una domenica notte in cui scoppia la "tempesta del secolo", ma prima che il piano possa avere inizio, una serie di eventi tragici sconvolgono le vite di tutti i personaggi. Link rimosso
Nessun commento:
Posta un commento