Link & Review Research

Questo è un motore Google per la ricerca di recensioni e link, copia e incolla autore e titolo

This engine is a Google search for reviews and links, copy and paste title and author

Ricerca personalizzata

giovedì 7 luglio 2011

Cinzia Tani - Coppie Assassine (2000)

Coppie assassine è un libro che parla di serial killer in coppia e di omicidi commessi in due: amanti, madri e figlie, fratelli, amici. Tanti casi di delitti in cui uno dei partner ha plagiato l’altro rendendolo suo succube e obbligandolo a diventare un assassino, seriale in certi casi. Donne sottomesse a sadici sessuali, o amici parimenti perversi, che condividendo l’esperienza dell’omicidio hanno esaltato la loro crudeltà. Casi di follie a due istantanee o che durano a lungo con omicidi premeditati e progettati insieme, partoriti da menti malate di cui, di solito, una è dominante e influenza l’altra. Psicopatici che avrebbero ucciso comunque e causano devianze nell’altro partner che non avrebbe imboccato la via dell’omicidio (come nel caso di David e Catherine Birnie). Ma anche casi di crimini commessi per disperazione, da killer improvvisati, commessi per raptus omicidi. Nel libro Cinzia Tani indaga nei sentimenti che uniscono due assassini, attingendo alle cronache e agli atti processuali di ben 25 casi di assassinii, a partire dal Settecento fino a giungere ai giorni nostri. Il campionario che questo libro analizza è veramente variegato, passando dai delitti passionali o quelli commessi per interessi economici, fino a quelli segnati da più sadismo, come quelli di Sarah Metyard nell’Inghilterra settecentesca, che assieme alla figlia torturava a morte le sue apprendiste sarte. Due serial killer donne, rarissime e crudeli. Ciò che non muta in tutte queste tipologie di assassini in coppia è la forza del rapporto che si crea fra i due complici, un legame che va oltre l’amore e l’amicizia e viene suggellato dal rosso del sangue.
Nel libro l’autrice è capace di trattare l’argomento scomodo dei serial killer in coppia senza morbosità e ricostruendoli come semplici casi di cronaca nera, inseriti nel loro contesto storico e sociale.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...