Link & Review Research

Questo è un motore Google per la ricerca di recensioni e link, copia e incolla autore e titolo

This engine is a Google search for reviews and links, copy and paste title and author

Ricerca personalizzata

martedì 5 luglio 2011

Black Pony Express - Love In A Cold Place

Love in a Cold Place

Apparsi a sorpresa dall’Australia nel panorama musicale odierno, stupisce come “in giro” se ne senta parlare poco.
Anzi, quasi per nulla. Certo non sono da prendere ad esempio in quanto a “modernità”, ma che esordio. Languide e sferzanti stilettate al cuore giungono dal loro country/rock venato di blues e ricolmo di indolente anelito di vita. Merito delle elettriche slide o no che siano, desertiche più che mai, degli archi che reggono buona parte delle composizioni e a cui si appoggia, quasi come un bastone che sostiene una camminata stanca ma decisa: la voce del capobanda ora rauca e sussurrata, ora sferzante. Tutto a condurre l’ascoltatore in lande sonore solcate finora da Howie Gelb, dal Cave meno rockeggiante, dai Black Heart Procession meno stravaganti e, per fare un esempio più recente, dai Drones di Gala Mill. E non può che essere il marcio blues con cori gospel, “Resurection Blues” a indicare la strada per districarsi nel tracciato compositivo proposto dai Black Pony Express e piacevolmente abbandonarsi alla viva malinconia che permea ogni suono, ogni accordo, ogni sussulto. E si regala l’anima alle splendide ballate “Home” e “Midnight Song”(con Neil Young che benedice), mentre il vento del deserto sospinge il corpo attraverso le melodie sinistre per organo, acustica e archi di “Where Is The Love” e  l’elettrica rauca e piena di “Jansai”. La tensione non si allenta neanche nelle strumentali “Nocturne” e “Laura” (parte dolcissima e si conclude elettricamente stridente) e si arriva compiaciuti a fine ascolto, sorpresi da un talento che sembra già maturo e che può quindi riservare ancora bellezze in un futuro credibilmente legato a radici compositive ben salde nella tradizione della musica senza tempo a cui Love In A Cold Place attinge per donare piacevolezza e “calore” ai nostri cuori infreddoliti. (Audiodrome)

Tracklist
1. Resurection Blues
2. Home
3. Midnight Song
4. Nocturne
5. Where Is The Love
6. Jansai
7. Laura
8. Poor Boy
9. Silver Pennies
10. Vera Lynn

http://www.myspace.com/blackponyexpress

http://www.mediafire.com/?gz0gfyogjxb

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...